ISCRIZIONI APERTE DA SABATO 1°APRILE
A DOMENICA 17 SETTEMBRE
Vivi una fantastica avventura in un territorio inatteso!
Pedala e divertiti ma occhio al tempo: prima ti iscrivi, più risparmi!
La cicloturistica del sabato prevede tre percorsi: 50 Km, 100 Km e 150 Km circa che consentiranno a chiunque di pedalare seguendo il proprio ritmo e le proprie inclinazioni. Sono previsti ricchi premi ad estrazione tra tutti i partecipanti. C’è spazio per tutti: dalla famigliola che vuole godersi il paesaggio ai ciclisti incalliti che pestano duro e amano il gusto della polvere e gli “psico-drittoni”, ovvero i lunghi rettilinei per la quale FAR Gravel è ormai famosa.
Sono ammesse tutte le tipologie di biciclette: gravel (ovviamente!) MTB, E- Bike (di ogni tipo), bici da turismo e da corsa (che però sono ovviamente sconsigliate) e storiche per i più coraggiosi. L’importante è pedalare e divertirsi.
Tratti Cronometrati
Quest’anno, per soddisfare le esigenze dei performers, lungo i percorsi 100 e 150 km saranno presenti due brevi tratti cronometrati a libera scelta mediante l’attivazione autonoma di Strava.
Grav-ER: Il circuito Gravel dell’Emilia-Romagna
Non solo FAR Gravel!
Quest’anno vi proponiamo un circuito a tappe che parte il 25 aprile con IL ROMAGNOLO AUDACE, l’evento organizzato dagli amici del Deka Sport Passion di Lugo.
Stiamo lavorando per inserire altre date nel circuito, tutte caratterizzate da tratti cronometrati.
Seguite gli aggiornamenti social per non perdere neanche una pedalata!
A TUTTI PIACE IL ROMAGNOLO AUDACE > 25 APRILE 2023!
Il Romagnolo Audace non ha paura di attraversare posti nuovi e pedalare verso nuove avventure… ed è per questo che attende bramoso la 6° edizione che lo porterà a scoprire nuove mete e nuovi percorsi. Puntuale come la primavera, l’evento ciclistico che si snoda tra Emilia, Romagna e Toscana su percorsi off-road minuziosamente studiati per non farvi incontrare auto e assaporare natura e compagnia!
Un vero e proprio viaggio sportivo che dalle silenziose pianure e argini delle campagne della Bassa Romagna vi permetterà di scegliere uno dei tre percorsi: il corto, il medio ed il lungo che sale in cima al monte Toncone 810 mt slm in territorio toscano!
I percorsi del Romagnolo Audace transitano nei luoghi più suggestivi della valli del fiumi Santerno e Senio, visitando luoghi nascosti dove il viaggiatore curioso vedrà il territorio Tosco-Emiliano Romagnolo da nuove prospettive.
Percorsi con panorami mozzafiato, misti tra lunghi sterrati ed asfalti non trafficati, intervallati da ristori tipici nelle corti di suggestivi agriturismi e chioschi che conferiscono a tutta la manifestazione una gustosa nota eno-gastronomica legata al territorio.
In primavera partecipa alla FAR Gravel School, il corso di avvicinamento al gravel per neofiti, appassionati e curiosi.
5 incontri e 3 escursioni nel periodo marzo-maggio per imparare di più sul mondo gravel, con amici di FAR ASD ed esperti del settore.
Per conoscere nel dettaglio il programma e gli ospiti, clicca qui.
FAR GRAVEL è una manifestazione ciclistica non competitiva, per ciclisti allenati e per ciclisti più contemplativi. C’è posto per tutti:
FAR corre attorno all’antico corso del Po di Primaro, un territorio ricco di storia, cultura, gastronomia. Che da sempre unisce Ferrara ad Argenta a Ravenna (F-A-R) e al mare e quest’anno il mare è rappresentato da Comacchio e dai suo lidi. Argenta è a metà strada del #percorsoprimaro
FAR è inseguire il volo dei fenicotteri rosa, è attraversare un fiume su un traghetto per sole biciclette. Fermarsi per guardare i colori del tramonto sulle Valli di Comacchio e di Argenta.
FAR è sentire sotto le ruote i canti delle mondine e degli scariolanti mentre costruiscono la pianura, è sentire il rombo dell’ultima battaglia della seconda guerra mondiale e attraversare la trasformazione di un territorio di miseria acqua e devastazioni in una tranquilla dorata accogliente dolce pianura.