FAR Gravel 2024: informazioni utili

Leggi con attenzione queste informazioni per goderti al meglio la FAR Gravel 2024!

FAR VILLAGE

  • Il FAR VILLAGE sarà ubicato ad Argenta in Piazza Marconi ed aperto dalle ore 09:30 per ritiro del pettorale.
  • Si ricorda che non si effettueranno iscrizioni sul posto!
  • Il pacco gara, comprensivo del buono Piada Party, verrà consegnato al termine del percorso presso l’Info Point del FAR Village. Come sempre aspetteremo il rientro dell’ultimo partecipante entro la mezzanotte! In caso usciate dal percorso, decidiate di ritirarvi o di rientrare a casa senza passare dal Village, è fatto obbligo di comunicarlo a Federica +39 333 387 0944.
  • Sono confermati i premi ad estrazione fra tutti i partecipanti offerti dai nostri sponsor e partner, e ristori gratuiti lungo i percorsi.
  • Al FAR Village sarà possibile acquistare la maglia e il cappellino FAR Gravel 2024, realizzati da Natali Sportswear. Maglia € 59 | Cappellino € 10 | Maglia + Cappellino € 65
  • Presso il FAR Village saranno allestiti gli stand espositivi dei partecipanti alla seconda edizione del Concorso Artigiani Italiani della Bicicletta, gli stand espositivi dei nostri main partner, Food Truck by Associazione Lidi Nord & birra by Lost Road.
  • Presso il Far Village saranno disponibili in esterno, sul retro del Centro Mercato, i servizi igienici. Il servizio igienico per disabili sarà disponibile all’interno del Centro Mercato. Spogliatoi e docce saranno a disposizione dei partecipanti presso il Palazzetto dello Sport di via Don Giovanni Minzoni 20 nei pressi dell’omonimo parcheggio.
  • I partecipanti potranno parcheggiare, esponendo il tagliando dedicato, lungo via Matteotti dall’incrocio con via Nazionale Ponente (S.S. 16) fino a piazza Marconi, e nel parcheggio rialzato di via Don Giovanni Minzoni attiguo al Palazzetto dello Sport. Onde evitare multe, siete pregati di parcheggiare rispettando gli stalli e le eventuali restrizioni da tabelle ecc. Si chiede cortesemente di seguire le eventuali indicazioni degli addetti presenti presso le transenne.
  • In caso di maltempo, salvo situazioni che pregiudichino la sicurezza dei partecipanti, la manifestazione avrà comunque luogo, come da regolamento. In caso di annullamento della manifestazione per cause di forza maggiore, come da regolamento non verrà rimborsato il costo dell’iscrizione.

PERCORSI E PARTENZE

  • 200 km unsupported la partenza alla francese dovrà avvenire dal FAR Village dalle ore 10:00 alle ore 11:00.
  • Per i restanti percorsi è prevista la partenza collettiva da via Matteotti, di fronte al FAR Village, alle ore 12:00. Sarà comunque consentita la partenza alla francese dalle ore 12:00 alle ore 13:00
  • I partecipanti alla 100, 150 e 200 km unsupported dovranno dotarsi di dispositivi luminosi ed abbigliamento ad alta visibilità.
  • I partecipanti alla 150 e 200 km unsupported dovranno ritirare unitamente al pettorale anche il pass gratuito per il traghetto di Sant’Alberto.
  • I partecipanti alla 200 km unsupported dovranno essere autonomi dal punto di vista alimentare. Potranno usufruire dei ristori gratuiti lungo il percorso se già attivi al loro passaggio.
  • Si ricorda a tutti i partecipanti che per effettuare i percorsi 100, 150 e 200 Km unsupported occorre il certificato medico agonistico per pratica ciclismo in corso di validità il giorno della manifestazione.
  • Numeri utili in caso di emergenza lungo il percorso: Raffaele +39 335 537 3693 | Michele +39 347 970 1809

SCARICA LE TRACCE!

  • Al fine di garantire una maggiore sicurezza, ottieni le tracce dei percorsi scaricando l’applicazione WHIP LIVE: inserisci il PIN AFAR-QBGK e seleziona la traccia che intendi pedalare. Si attiverà in questo modo il tracciamento automatico lungo tutto il percorso. 
  • Le tracce sono comunque disponibili alla pagina Percorsi.
  • Sui percorsi da 100, 150 e 200 Km, inoltre, sarà presente un breve tratto cronometrato. Per registrare il tempo sui segmenti basta avere attiva la app Strava e aver avviato una registrazione. Consigliamo di attivare Strava già alla partenza. Saranno premiati i tempi caricati e visualizzati entro e non oltre le ore 22 del giorno 21 settembre 2024. Tutti i tempi caricati successivamente, anche se più veloci, non saranno considerati per la classifica finale.
  • Per il percorso da 50 Km, che è frecciato, non è indispensabile scaricare la traccia.

Il Concorso degli Artigiani Italiani della Bicicletta

Contestualmente alla FAR Gravel 2024, si terrà la seconda edizione del Concorso degli Artigiani Italiani della Bicicletta, grazie al contributo di General Cavi.

Gli artigiani in concorso sono: 36 Pollici, Anesi, Anvil, Bam, Barco, Bici Fai Da Te, Bixxis, Bressan, Cazu, Crisp, Daccordi, Damil, Faggin, Frasca, Galetti, Gios, Hersh, Ingrid, Meti, Ottotubi, Palu, Somec e Terra.

Tutti gli iscritti potranno votare per il Concorso Artigiani della Bicicletta tramite apposito gettone da ritirare unitamente al pettorale prima della partenza.
La premiazione del Concorso avverrà dalle ore 17, madrina di eccezione Jacquie Phelan.

Eventi collaterali

All’interno del Centro Mercato saranno allestite le seguenti mostre
Bicicletta | Arte | Territorio
Esposizione di sculture a opera di Cinzia Minghetti ispirate al territorio e realizzate con materiali di recupero e componenti di biciclette.
Argenta: biciclette, un periodo inatteso
Mostra della storia della bicicletta. Esposizione di biciclette dagli anni ’50 agli anni ’90 appartenenti a Giorgio Tulipanti, Luca Lazzarotto, Enrico Biavati e Mauro Landini. Biciclette alle quali ancora oggi si ispirano i nostri artigiani.

Vi aspettiamo, buona Far Gravel 2024 tutti!